"...L'eco del gusto è la voce della Sicilia che emerge dal tempo e rievoca storie, ricordi, persone lontane..."
Lo staff de L'eco del gusto è lieto di dare spazio e visibilità in internet all'artista
capace di toccare con le sue parole, le corde dell'animo dei suoi lettori
Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico Statale di Bologna si iscrive all’Università di lettere e filosofia di Parma laureandosi in storia dell’arte, presentando una tesi sul movimento artistico della Secessione Viennese ed in particolare sul suo mentore Gustav Klimt.
Il continuo vagare in tanti luoghi, le solitudini e la perenne ricerca di un senso riguardo l’esistenza umana lo hanno condotto ripetutamente nei sentieri misteriosi della scrittura proprio per cercare di indagare il più possibile nel profondo degli accadimenti personali e trovare una spiegazione non solo soggettiva ma anche universalmente condivisibile affinché chiunque si affligga, leggendo il suo racconto esistenziale, possa trovare consolazione.
Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico Statale di Bologna si iscrive all’Università di lettere e filosofia di Parma laureandosi in storia dell’arte, presentando una tesi sul movimento artistico della Secessione Viennese ed in particolare sul suo mentore Gustav Klimt.
Il continuo vagare in tanti luoghi, le solitudini e la perenne ricerca di un senso riguardo l’esistenza umana lo hanno condotto ripetutamente nei sentieri misteriosi della scrittura proprio per cercare di indagare il più possibile nel profondo degli accadimenti personali e trovare una spiegazione non solo soggettiva ma anche universalmente condivisibile affinché chiunque si affligga, leggendo il suo racconto esistenziale, possa trovare consolazione.

Il gusto con cui gioca con le parole si riflette anche sui suoi lavori pittorici e grafici. Infatti colori e segni si rincorrono fra di loro sulla superficie concedendosi in una realtà allegra e spesso reinventata pur sottintendendo nel tratto una tensione tutt’altro che leggera.
0 commenti on "L'eco del gusto e la poesia di Massimiliano Milano"
Posta un commento