
giovedì 15 aprile 2010
Eventi gastronomici in Sicilia - L'eco del gusto al Museo etnografico della civiltà contadina iblea "Nunzio Bruno"

martedì 6 aprile 2010
L'eco del gusto: il buongusto ha un linguaggio universale
"...Jean appoggiò il piatto nuovamente sulla tavola. Prese un’oliva in mano, richiuse gli occhi e se la fece rotolare coi polpastrelli sul mento e sulle tempie. Era morbida e sensuale, come una carezza sul viso..."
P.S. La brevità del romanzo invoglia alla lettura coloro che si lasciano scoraggiare da romanzi più corposi. Fidatevi!
M.D. - Siracusa

sabato 3 aprile 2010
L'eco del gusto: Auguri di Buona Pasqua

se abbracciassimo con l'anima
ogni colore e religione
se alzassimo bandiera bianca
davanti ad ogni provocazione
se guardassimo oltre al buio
del l'egoismo la Pasqua,
potremmo vivere appieno
il vero senso della pasqua,
che è fatto di pace e serenità.
Auguri di cuore.

giovedì 1 aprile 2010
L'eco del gusto: La poesia di Salvo Figura
Giovanna Marino Con questa bellissima dedica la professoressa Giovanna Marino ci introduce alla lettura delle bellissime poesie dello scrittore siracusano Salvo Figura. Non è un caso che la dedica di questo libro faccia riferimento alla luce: questo artista, a cui la natura ha negato il bene della vista, ci illumina con il dono semplice e schietto della sua sensibilità. Amaro è il gusto della sofferenza che Salvo Figura ci racconta, eppure i toni malinconici e gravi della sua poesia rivelano un amore profondo per la vita. Per una fortuita coincidenza questa bella raccolta di poesie è stata pubblicata a duecento anni dalla nascita del francese Louis Braille (1809 - 1852) e centoottanta anni dopo la sua invenzione del sistema di scrittura e di lettura a punti in rilievo. Gli staff de L'eco del gusto e de L'eco del gusto Blog sono onorati di ospitare tra le loro pagine le sue poesie. Di seguito pubblichiamo alcune poesie di Salvo:
L'eco del gusto è molto più che un bel romanzo. Non è soltanto un bel libro da leggere tutto d'un fiato che trasporta il lettore in un'atmosfera magica e romantica. L'eco del gusto è prima di tutto un progetto di promozione dell'Uomo e della sua dignità. Lo staff de L'eco del gusto intende portare avanti questo progetto in partnership con le associazioni culturali e con gli enti che condividano i valori di solidarietà, di ascolto dell'altro e di tutela del territorio. |
