Vi annuncio l'apertura della nuova sezione "Parola ai lettori".
In questa sezione potrete comunicare le vostre critiche sia positive che negative ed esprimendo le vostre opinioni sul romanzo "L'eco del gusto",
condividere il vostro stato d'animo prima e dopo aver letto il romanzo con gli altri lettori e con noi

Attraverso "Parola ai lettori" potrete comunicare anche con noi dello staff per suggerirci eventuali migliorie da apportare al blog o se siete interessati per organizzare un evento "L'eco del gusto" insieme a noi.
Allora vi rinnovo l'invito a partecipare alla sezione "Parola ai lettori" a cui si può accedere cliccando sul menù sopra ad ogni post.
A presto!
A presto!
P.S.Tengo a precisare che noi dello staff crediamo vivamente nella libertà di espressione del proprio pensiero e pertanto tutti i commenti saranno pubblicati a meno che non contengano frasi oscene ed ingiuriose che possano recare offese a persone o cose.
10 commenti on "GRANDE NOVITA' NASCE "PAROLA AI LETTORI""
Wow sono lieta di inaugurare questo spazio....ecco il mio pensiero per voi...
A differenza di altri romanzi che ho letto, siano essi d'amore o gialli,l'auutore de L'eco del gusto è riuscito a mescolare più generi, raggiugendo l'apice nella ricerca di se stessi.
E noi dello staff siamo onorati di accoglierti nel "L'Eco del gusto Blog".
Grazie per il tuo commento.
Non conosco la tua città di provenienza ma so di sicuro che "L'eco del gusto" è arrivato lì e di questo siamo molto felici
Grazie all'uso di un linguaggio colorito e attingibile da tutti, L'eco del gusto costituisce una lettura piacevole e abbastanza scorrevole.
Sin dalle prime pagine stimola nel lettore la curiosità e la fantasia...
La vicenda ci propone un tema più che mai attuale, quello della ricerca delle proprie origini e della necessità di conoscere la cultura del popolo a cui si appartiene...
Buona lettura a tutti
Il romanzo è bello e l'ho letto tutto d'un fiato, peccato che sia troppo breve,poteva ampliare i vari argomenti toccati
Anche io l'ho letto e mi sono molto emozionata!
E' stato incredibile passare attraverso questa storia, a tratti drammatica a tratti gioisa e romantica.
La cosa che mi ha stupita di più de L'eco del gusto è il modo in cui sono descritte le sensazioni del protagonista.
Non conoscevo la sinestesia e sono rimasta affascinata dal carattere di Jean.
Prima di leggere questo bel romanzo non mi era mai capitato di avere l'acquolina in bocca pensando a un paesaggio!
Questo romanzo è una specie di appassionata lettera d'amore che dalla Sicilia s'indirizza a tutta l'Umanità.
E' davvero un bel libro: io lo consiglio a tutti e penso che ne comprerò qualche altra copia per le amiche a Natale.
Originale ed emotivo nell'essenza dei diversi e variopinti personaggi. Dopo aver letto il libro si riscontrano perfettamente gli ambienti che hai creato nel video. Davvero molto suggestivo e assolutamente siciliano.
Marilena Palmeri
Fin dalle prime pagine l'autore ci regala una storia avvincente e passionale, che coinvolge emotivamente il lettore.
Mi sono molto emozionata
Federica Pierro (Torino)
L'eco del gusto è proprio un bel romanzo..si legge tutto d'un fiato perchè quando meno te lo aspetti ecco che accade un colpo di scena che ti fa venire voglia di sapere subito cosa succederà dopo..lo consiglio a tutti..e spero che magari ci sarà presto un secondo romanzo da leggere..
Salve a tutti.
Se qualcuno mi chiedesse di consigliarli un libro da regalare per Natale, non esiterei a dire "L'eco del gusto".
Infatti mi è piaciuto tantissimo in quanto esso affronta due grandi temi la Guerra e l'Amore, che sono in antitesi ma che sono legati tra loro dal tema principe che permea in tutto il romanzo: L'arte di gustare i cibi.
Luca
Posta un commento